- Chi siamo
- Notizie
-
Servizi
-
#drawMenuLevel( $children $nextLevel $menuKrid )
- Convenzioni
- Essere socio
- Eventi
- Contatti
- Login
- |
Settembre 30, 2025
Si ricorda che, ai sensi del decreto-legge 31 marzo 2025, n. 39 – convertito, con modificazioni, dalla legge 27 maggio 2025, n. 78 - recante “Misure urgenti in materia di assicurazione dei rischi catastrofali” le imprese di medie dimensioni sono tenute a stipulare, entro il 1° ottobre prossimo, polizze assicurative a copertura dei danni direttamente cagionati da calamità naturali ed eventi catastrofali (di cui all’articolo 1, commi 101 e ss, della legge n.213 del 2023 – Legge di bilancio 2024).
Per le micro e piccole imprese invece il termine per adempiere a tale obbligo è fissato al 31 dicembre 2025.
I criteri per individuare le soglie dimensionali che definiscono le categorie di imprese sono i seguenti:
Si rammenta infine che, ai sensi del comma 102 dell’articolo 1 della legge n.213 del 2023 sopra citata, dell’inadempimento dell’obbligo in oggetto da parte delle imprese “si deve tener conto” nell’assegnazione di contributi, sovvenzioni o agevolazioni di carattere finanziario a valere su risorse pubbliche, anche con riferimento a quelle previste in occasione di eventi calamitosi e catastrofali.
PER INFORMAZIONI:
INPS: nuovo Bonus mamme 2025 – requisiti
Ottobre 29, 2025
APART FAIR ACCENDE L’AUTUNNO TORINESE
Ottobre 29, 2025
Il valore della cucina italiana: EPAT sostiene la candidatura UNESCO
Ottobre 29, 2025
L'outlook della settimana. il punto al 28 ottobre 2025
Ottobre 28, 2025