- Chi siamo
- Notizie
- Servizi
- Convenzioni
- Essere socio
-
Eventi
-
#drawMenuLevel( $children $nextLevel $menuKrid )
- Contatti #drawMenuLevel($KoineoWidgetData.data $minLevel)
- |
Maggio 21, 2025
La Camera di commercio di Torino sta avviando la selezione per la tredicesima edizione del progetto Maestri del Gusto di Torino e Provincia che porterà alla premiazione, nell'autunno 2026, dei Maestri del Gusto 2027/28.
A partire da mercoledì 20 maggio, fino a venerdì 20 giugno 2025 le nuove aziende che intendano candidarsi alla selezione, potranno inviare la scheda di presentazione per proporre la propria candidatura.
Si ricorda che al progetto possono partecipare oltre alle aziende agricole, artigianali e commerciali anche le piccole industrie che conservino o attuino al loro interno una lavorazione di tipo artigianale con produzioni di eccellenza. Si ricorda inoltre che fra le categorie del progetto non sono contemplate attività di ristorazione quali pizzerie, ristoranti e bar.
Tutte le informazioni e i documenti necessari alla presentazione delle nuove candidature sono presenti alla seguente pagina:
https://www.maestridelgustotorino.com/il-progetto/come-diventare-maestro-del-gusto/
Si precisa che la scheda di presentazione deve essere inviata solo dalle aziende alla prima candidatura o che, pur essendosi già candidate alle precedenti edizioni, non siano state inserite nell'elenco delle aziende premiate nel 2024 e dovranno quindi ripresentare la candidatura, se interessate
I 218 Maestri del Gusto attualmente in carica NON devono inviare la scheda di presentazione, perché saranno ricontattati, via mail, direttamente d'ufficio dal Settore Sviluppo e Valorizzazione Filiere della Camera di Commercio di Torino, nel prossimo autunno, per il rinnovo della loro candidatura, se manterranno i requisiti di carattere generale
Restando a disposizione per ogni eventuale chiarimento contatta la segreteria ai seguenti numeri – 011/55.16.316 – 121 – 153 oppure invia una e mail a – info@epat.it
INPS: genitore intenzionale in una coppia di donne, diritto al congedo obbligatorio di paternità
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
ASCOM. Bando regionale Distretti del Commercio: modello virtuoso per il rilancio del commercio
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
TAV:DICHIARAZIONE CONGIUNTA sulla sicurezza dei cantieri della TORINO-LIONE
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
Parlamento: stabilizzata la tutela assicurativa per gli studenti
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
Nuovi Dazi USA - dal 7 agosto 2025 dazio al 15% per i beni originari dall’Unione Europea
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
Buoni pasto: dal 1° settembre nuove regole per le commissioni. Ecco cosa cambia per gli esercenti
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
Governo: approvato un ddl con misure di semplificazione per le imprese
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))
L'outlook della settimana. il punto al 5 agosto 2025
#getLongDate($detail.get('kdb_rec_attr.valid_from'))