Luglio 11, 2025
Prosegue il percorso di Confcommercio Imprese per l’Italia nell’ambito di “2025: Anno della Sostenibilità”, il progetto nato per promuovere una cultura condivisa della sostenibilità e accompagnare imprese e cittadini nella transizione ecologica.
Un’iniziativa che punta non solo a sensibilizzare, ma anche a tradurre i principi della sostenibilità ambientale, sociale ed economica in azioni concrete, capaci di produrre valore nel lungo periodo.
I prossimi mesi si preannunciano ricchi di occasioni di approfondimento e confronto, grazie a un fitto calendario di eventi, webinar e iniziative rivolte a imprese, associazioni, cittadini e istituzioni.
Ecco i primi incontri in programma per il mese di luglio, pensati per offrire strumenti pratici e conoscenze operative su temi di grande attualità:
11 luglio 2025 – ore 10:30
Webinar “TARI e RENTRI: Sfide e soluzioni”
Una guida pratica alla tariffa sui rifiuti e alla nuova tracciabilità digitale.
Organizzato da Confcommercio Toscana in collaborazione con Confcommercio Imprese per l’Italia.
15 luglio 2025 – ore 11:00
Webinar “Gestire correttamente gli oli vegetali esausti: un vantaggio per le imprese della ristorazione del commercio e del terziario”
Un approfondimento promosso da Conoe in collaborazione con Confcommercio Imprese per l’Italia.
16 luglio 2025 – ore 11:00
Webinar “Rentri: Compilazione del registro da parte del produttore e modalità di scarico della copia completa del FIR”
Evento tecnico organizzato da Albo Nazionale Gestori Ambientali, con il supporto di Unioncamere.
Il programma completo delle iniziative dell’Anno della Sostenibilità è disponibile sul sito di Confcommercio Imprese per l’Italia, un’opportunità preziosa per chi vuole essere parte attiva del cambiamento: ELENCO COMPLETO DEI WEBINAR
“2025: Anno della Sostenibilità” – I prossimi appuntamenti
Luglio 11, 2025
Senato: novità per i lavoratori con malattie oncologiche
Luglio 9, 2025
EDICOLE: Contributi fino a 4.000 euro a fondo perduto
Luglio 8, 2025